Benvenute e benvenuti sulla piattaforma HaHa! Haha è un progetto Erasmus+ iniziato nel 2022 che avrà termine nel 2024. Prendendo spunto dalla pandemia Covid-19, abbiamo deciso di concentrarci sul lato positivo e riflettere su come questo periodo difficile possa essere vissuto invece come un’esperienza di crescita e apprendimento. Crediamo fermamente che coltivare la felicità nella nostra vita quotidiana possa avere un grande impatto su altri aspetti o aree, come il nostro ambiente di lavoro, le nostre relazioni interpersonali, la salute fisica e mentale.

Siete pronte/i a tuffarvi in un viaggio alla scoperta di voi stesse/i?

THE RESEARCH

Abbiamo effettuato uno studio su piccola scala condotto in Francia, Spagna, Paesi Bassi, Italia e Cipro comprendente ricerche documentali e dati, focus group, interviste dettagliate e un sondaggio per capire meglio in che modo le persone hanno vissuto la pandemia e quali nuove abitudini hanno sviluppato.
Per saperne di più sulle nostre scoperte, clicca QUI

ATTIVITÀ

Sulla base delle nostre scoperte, abbiamo sviluppato una metodologia unica che combina diversi approcci: il cosiddetto « process work », teatro, clown, psicologia positiva, danzaterapia e mindfulness, tra le altre cose. Potete trovare una serie di attività e applicazioni pratiche che promuovono il benessere e la creazione di “momenti felici” sia per uso individuale che in contesti di gruppo.
Disponibile a breve, date un’occhiata qui!

HAPPY COMPASS

Questo strumento di auto-riflessione è rivolto a coloro che vogliono sperimentare la metodologia HaHa e tenere traccia del loro percorso. Lo strumento consisterà in un libro interattivo progettato per praticare la “metacognizione” e comprendere meglio il modo in cui le persone imparano.
Disponibile a breve, date un’occhiata qui!

Testimonianze

Hector copie
Hector copie 1
Hector copie 2
Hector copie 3
Ambre copie
Ambre copie 1
Ambre copie 2
Ambre copie 3
NATALIE copie
NATALIE copie 1
NATALIE copie 2
NATALIE copie 3
Lea copie
Lea copie 1
Lea copie 2
Lea copie 3

Abbiamo raccolto alcune testimonianze di vari campioni di persone che in un determinato periodo della loro vita hanno attraversato un momento difficile. Scopriamo come hanno reagito a queste sfide e in che modo hanno sviluppato strategie antistress inventando i propri « happy habits » per affrontare queste situazioni.